Home / Corsi di musica / Corso di musica d’insieme

Corso di musica d’insieme
Docente: M. Massimiliano Luciani
Il corso di musica d’insieme offre un’occasione unica per vivere la musica in modo collaborativo e creativo. Aperto a cantanti e musicisti di tutte le età e livelli, il corso permette di sperimentare la coordinazione, l’ascolto e il piacere di fare musica insieme agli altri.
Dal corso, è nato il progetto “Buona Novella”, un omaggio all’omonimo album di Fabrizio De André, che abbiamo reinterpretato e portato in scena in uno spettacolo. Progetti come questo offrono agli allievi l’opportunità di partecipare a produzioni musicali reali, sviluppando una profonda sintonia musicale con il gruppo.
Che tu sia un principiante o un cantante esperto, il nostro corso di musica d’insieme ti permetterà di scoprire il valore della collaborazione musicale, perfezionando la tua tecnica vocale e arricchendo la tua esperienza.
Indicazioni
Il primo step per poter partecipare ai corsi di musica è diventare soci della nostra associazione. È possibile farlo presso la segreteria della scuola previo appuntamento al 339/7910977. Una volta versata la quota associativa annuale, potrai completare l’iscrizione ai corsi.
- Quota associativa per corsi ordinari: 30,00 €
- Abbonamento mensile: 20,00 €
- Abbonamento annuale: 15,00 €/mese con pagamento annuale suddiviso in 3 rate
L’anno accademico è iniziato il 16 settembre 2024: puoi iscriverti ai nostri corsi di musica e iniziare quando vuoi (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Per accelerare le tempistiche di iscrizione, consulta il regolamento dell’associazione e scarica e compila il modulo di iscrizione (non preoccuparti, troverai i moduli anche in segreteria). Se hai dei dubbi, dai un’occhiata alla sezione FAQ con le domande più frequenti oppure contattaci su WhatsApp: saremo lieti di fornirti tutte le informazioni.
È necessario avere esperienza per iscriversi ai corsi?
No, i nostri corsi sono aperti a tutti i livelli di preparazione e a tutte le età. I nostri docenti sono qualificati per guidare ogni allievo nel proprio percorso musicale.
È possibile fare una lezione di prova?
Sì, offriamo una prima lezione di prova gratuita e senza impegno per aiutarti a scegliere lo strumento o il corso di musica più adatto a te.
Devo avere uno strumento per poter seguire le lezioni?
Per il massimo rendimento, consigliamo di averne uno a casa per esercitarsi. Se non hai uno strumento, possiamo aiutarti a trovare soluzioni di noleggio o acquisto.
La scuola prepara al Conservatorio?
Sì, i nostri docenti offrono corsi mirati alla preparazione per gli esami di ammissione al Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, nonché siamo sede di esame per privatisti.
Posso pagare le lezioni in modo flessibile?
Sì, offriamo sia la possibilità di pagamento mensile anticipato, sia di pagamento annuale suddiviso in 3 rate applicando uno sconto di 5,00 €/mese.
Sono previsti saggi o esibizioni durante l'anno?
Sì, organizziamo un saggio di fine anno in cui gli allievi hanno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico mettendo in pratica ciò che hanno imparato.